Centro Congressi e Rappresentanza dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata

GIOIELLO NEL PANORAMA CULTURALE DEL TUSCOLANO

Chi Siamo

Villa Mondragone è oggi il Centro Congressi e Rappresentanza dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Ampie sale affrescate, maestose architetture e meravigliosi giardini riflettono numerosi cambiamenti che, partendo dall’epoca romana e passando per quella rinascimentale e barocca, giungono ininterrottamente sino ai nostri giorni. Teatro di importanti avvenimenti quali la riforma gregoriana del calendario e di esperimenti scientifici di illustri personaggi come Galileo Galilei e Guglielmo Marconi, Villa Mondragone è oggi un gioiello nel ricco e stratificato panorama culturale del Tuscolano.

VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO-CULTURALE

La Mission

L’Università si impegna a preservare e valorizzare il suo ampio patrimonio storico-artistico, archeologico e architettonico, assicurando a chiunque di poter conoscere il suo suggestivo passato. I salotti papali e nobiliari, le incantevoli logge, i portici e gli ameni giardini sono ora luoghi di incontro e interazione, aperti a molteplici iniziative culturali, cerimoniali e ricreative.

Miriamo inoltre a sviluppare strategie volte a rendere sempre più accessibile la Villa nei suoi vari aspetti, mediante progetti di fruizione, visite guidate, programmi educativi e attività interattive.

Crediamo fermamente che la dimora sia la cornice ideale per promuovere la cultura materiale e immateriale. Per questo ospitiamo numerosi eventi, conferenze, mostre e concerti che celebrano la storia, l’arte, la musica, la letteratura e le scienze.

EREDITÀ STORICA

I nostri Valori

Tradizione e Innovazione

Ogni giorno cerchiamo di mantenere viva l’eredità storica della dimora implementando e migliorando costantemente le nostre offerte e i servizi culturali ed educativi.

Accoglienza e Inclusività

ci impegniamo a creare un ambiente accessibile e inclusivo per tutti, con cura, attenzione e rispetto per il prossimo.

Educazione e Ricerca

Promuoviamo l’apprendimento e la scoperta attraverso partnership con istituzioni accademiche ed enti privati.

Tecnologia e Sostenibilità

In linea con le più moderne tendenze di gestione culturale, Villa Mondragone ha a cuore l’implementazione di moderne tecnologie a favore dei fruitori, e l’individuazione di strategie volte a ridurre al minimo l’impatto ambientale nell’organizzazione di ogni attività.

VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO-CULTURALE

Governance

Prof. Nathan Levialdi Ghiron – Rettore dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Prof.ssa Marcella Pisani – Presidente – delegata del Rettore

Consiglio tecnico-amministrativo

Prof. Tommaso Caliò – Lettere e Filosofia

Prof. Tommaso Cirillo – Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Prof.ssa Maria Grazia D’Amelio – Ingegneria

Prof. Giovanni Doria – Economia

Prof. Roberto Fiorito – Medicina e Chirurgia

Prof. Renato Marini – Giurisprudenza

Staff

Dott. Pietro Felice Cavallo – Segretaria Amministrativa

Sign. Simone Lojacono – Contabilità

Ufficio Eventi

Dott.ssa Roberta Abbate – Responsabile

Dott.ssa Marta Mercuri – Convegni, riprese cinematografiche, shooting

Nicola Napolitano – Visite guidate, eventi culturali

Paola Spagnoli – Eventi privati

Giorgio Papa – Eventi privati

Alessio Wich – Servizi aggiuntivi